• marzo: 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 1.674 altri iscritti
  • Statistiche del Blog

    • 639.908 hits
  • Traduci

Diventa anche tu quantico


CervelloQuantico_Martin_MystereAnche i fumetti si sono convertiti al “quantico”. Martin Mystère di questo mese pare fare intendere che un “cervello quantico” sia il prerequisito per indovinare le carte Zener (le vetuste carte usate per i vecchi esperimenti parapsicologici, oggi impiegate pure dai mentalisti per i loro trucchi illusionistici). Ma che significa “cervello quantico” riferito ai poteri ESP? Nulla di nulla. Il tentativo di spiegare l’inspiegato con l’indimostrato. Occam potrebbe prendervi a rasoiate.

Ma siccome l’aggettivo “quantico” ce lo troviamo ormai in ogni dove, a quando la “pizza quantica”, o un “menu quantico”, una “mutanda quantica”, un “ballo quantico”, una musicale “quantic band”? Scopro del resto ora che esiste una “Quantic Soul Orchestra” e pure la “Quantic Music”.

Per fortuna Alfredo Castelli, l’ideatore di Martin Mystère, nella sua consueta rubrica finale in cui spiega da dove derivano le idee della storia a fumetti, riguardo il “cervello quantico” dice: «Da questa ipotesi, non provata e al centro di forti controversie, sono scaturite visioni fantasiose secondo le quali il cervello può acquisire facoltà come quelle descritte nel fumetto, e magari persino la capacità di comprendere in un istante come funziona la fisica quantistica. Beh, forse stiamo esagerando!». Infatti. Per la cronaca: non esiste un solo, seppure misero, lavoro scientifico sul cosiddetto “cervello quantico”, né tantomeno sulla “medicina quantica” o “quantistica” che dir si voglia.

Vedi anche: Medico quantistico? Ti pago in quanti!

 

Mente e meccanica quantistica


Mi sono imbattuto recentemente in un paio di articoli molto interessanti pubblicati da Wired che descrivono come i sistemi biologici sfruttino i bizzarri principi della meccanica quantistica.

http://www.wired.com/wiredscience/2010/02/quantum-photosynthesis/

http://www.wired.com/wiredscience/2010/07/leafy-green-physics/

In sostanza i due articoli, purtroppo in lingua inglese, raccontano di un esperimento sul processo di fotosintesi condotto dal chimico Greg Engels all’Università del Colorado. Egli ha analizzato il processo con cui i complessi proteici FMO catturano l’energia solare (fotoni) sulla superficie di batteri foto sintetici per poi direzionarla verso le proteine che a loro volta la imbrigliano. Quello che Engels stava cercando erano segnali che le dinamiche quantistiche, e in particolare la coerenza quantistica, fossero coinvolte nel processo.

Continua a leggere