• marzo: 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 1.674 altri iscritti
  • Statistiche del Blog

    • 639.908 hits
  • Traduci

Asma e terapie integrate: una risposta


Il convegno si è svolto con gran successo ma il prof. Minelli è stato molto esaustivo  nel dire che a tutt’oggi non esistono terapie scientificamente validate che  possano  risolvere il problema dell’asma. La  malattia è infatti multifattoriale ed è necessario un approccio olistico che agisca sulle molteplici cause in primis quella dell’inquinamento ambientale. Causa prima dell’asma infatti è l’infiammazione delle vie aeree e quindi inalare giornalmente elevati livelli di PM 10  come avviene ad esempio in Milano, rappresenta il primum movens della insorgenza dell’asma e della sua gravità.

Per il resto la terapia vincente è quella farmacologica basata sui broncodilatatori a lungo termine e sui cortisonici da inalare che bloccano il processo infiammatorio delle piccole vie bronchiali. Un aiuto integrato lo si può ottenere con l’agopuntura anche se questa terapia, per ora , è stata validata dalla OMS solo per il trattamento del dolore.

Asma & terapie integrate


Il giorno 24 ottobre allo spazio Guicciardini in Via Guicciardini 6, si svolgerà un Convegno sull’asma bronchiale ed alle ore 12 presenterò Emilio Minelli, medico, esperto Oms per le terapie inegrate, che parlerà della sua esperienza sull’asma con le terapie complementari (agopuntura, fitoterapia, omeopatia, rcc.). Fra qualche giorno troverete su questo blog le mie considerazioni su tutto ciò che Minelli ha raccontato.