Questo libro, scritto da un medico che ha convissuto un po’ di anni con gli astronauti, è complementare a The China Study nel senso che dà una spiegazione chiara della nutrigenomica e di come il cibo possa costruire il nostro organismo modulando l’espressione del gene. In fondo entrambi i libri puntano sulla importanza di 1°) eliminare le proteine del latte 2° ) rallentare il processo di glicazione 3° ) integrare acidi grassi omega 3 omega 6 4° ) puntare sulla restrizione calorica. In sintesi: mangiare cibi integrali e cereali, ridurre le proteine animali eliminando le carni rosse, caricarsi di verdura poco cotta o cruda, frutta di tutti i colori, olio d’oliva, noci, cioccolato e vino rosso. In fondo con questa alimentazione si sviluppa una vera medicina preventiva . Sembra tutto così semplice ma in realtà anche il cibo entra nella spirale della dipendenza come il fumo, l’alcool, il gioco ecc. Anche in questo caso però il medico di famiglia ci può provare.
* Vedi anche: Cibo e cervello: intervista a Filippo Ongaro
Filed under: alimentazione, calorie, dieta, dieta ipocalorica, epigenetica, Filippo Ongaro, indice glicemico, infiammazione, Mangia che ti passa libro, Medicina, Metabolismo, Omega 3, restrizione calorica, resveratrolo | Tagged: Alimentazione e salute |
il libro mi attira perchè sono curiosissima però………..quando una persona (io) ha degli attachi di colite deve drogarsi con carne bianca, verdura no (per fortuna non mi piace) mele …….e miele(spero sia ammesso) come lo può apprezzare veramente ?
Fa solo un pò rabbia!
Ecco, magari dopo la notizia delle falsificazioni di Dipak Das con il vino rosso ci andrei cauta..
La Stampa ha pubblicato un articolo “Nella coscienza c’è un brusio di neuroni” il 18/2 con brevi note tratte da scritti di lamberto Maffei e Arnaldo Benini che,caso strano ho capito, mi ha interessato con un quesito -“Dove nasce la libertà…..”-
un vostro commento????