• gennaio: 2011
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 1.677 altri iscritti
  • Statistiche del Blog

    • 642.449 hits
  • Traduci

La biologia delle credenze

Come medico formatosi alla dura scuola della medicina , cosiddetta scientifica, leggere questo libro di Bruce Lipton lascia a dire poco interdetti, non nel senso della non scientificità di ciò che questo autore scrive, ma riguardo al patetico pragmatismo a cui  noi poveri medici allopatici , figli di Cartesio, siamo stati abituati. Che la medicina sia una scienza in progress , come ha scritto il prof. Boncinelli, non avevo dubbi, ma che Bruce Lipton sia molto più avanti di tutti è altrettanto evidente. Il libro d’altra parte ha vinto l’award 2006 in USA quale migliore libro scientifico e Lipton, prima di scrivere e fare seminari in tutto il mondo, è stato professore di medicina nell’Università del Wisconsin  e ricercatore alla Stanford University oltre che essere un biologo cellulare. Finora noi ritenevamo di essere vittime dei nostri geni ed eravamo convinti che il nostro patrimonio genetico determinasse la nostra vita. Lipton, con una esposizione molto chiara e semplice, ma nel contempo fortemente scientifica, ci spiega come le scoperte di questi ultimi  anni dimostrino che i geni stessi sono controllati dalle nostre percezioni all’ interno dell’ ambiente che ci circonda. Da qui il titolo di un suo video La mente è più forte dei geni . Non posso certo in questo blog riassumervi i rocamboleschi passaggi fra materia ed energia , fra fisica quantistica e funzionamento  della mente, ma vi invito caldamente a leggere il libro ed a spararvi in vena il video con grande serenità e fiducia e poi magari a mandarmi qualche commento. Io intanto vado avanti cercando di mantenere un ponte fra la mia attività di clinico e le aperture mentali a cui questo scienziato ci costringe. Mi limiterò solo a tentare di spiegarvi come Lipton si sia aperto ad un mondo spirituale identificando la identità cellulare come una semplice attivazione da parte della energia luminosa. In altre parole, secondo Lipton noi risultiamo come una immagine televisiva e la nostra scomparsa non sarebbe altro che lo spegnimento del televisore.  La  membrana cellulare, infatti, ha delle antenne che corrispondono agli antigeni di istocompatibilità e l’attivazione di queste antenne verrebbe effettuata dalla luce. Lasciatemi un pò di tempo per recuperare il concetto di HLA, cioè antigeni di istocompatibilità, e poi saprò essere più chiaro. Nel frattempo andatevi a rileggere quel breve mio scritto sulla epigenetica pubblicato nel dicembre 2010, vi sarà senz’altro di conforto nel capire come l’assetto psichico sia determinante per la nostra salute.

7 Risposte

  1. nei libri a prestito del nostro sistema bibliotecaio (vedi provincia)sono la sesta in coda alle prenotazioni…..magari riuscirò a venirne in possesso in settembre.(siamo in molti a leggervi).
    Per ora dobbiamo contare sui commenti ed aggiunte.

  2. due parole su G.Bollea le desideriamo su questo sito!!!

  3. Non ho letto il libro, ma ho visto il video “La mente è più forte dei geni”. La tesi principale di Lipton è suggestiva ma, a mio parere, piuttosto arbitraria e poco scientifica. L’epigenetica, per quel poco che ne ho capito, anche dalla presentazione stessa di Bruce Lipton, studia come l’espressione genetica (il fenotipo) possa subire delle modifiche che vengono trasmesse alle generazioni successive, a prescindere dal DNA e da meccanismi genetici. L’ambiente avrebbe quindi un’importanza determinante nell’espressione genetica capace di propagarsi anche ai discendenti.
    Ma c’e’ una bel salto logico ingiustificato tra dire questo e affermare che le nostre credenze sono capaci di influenzare i meccanismi epigenetici al punto che, come dice Lipton nel video, invecchiamo solo perché siamo convinti che sia normale invecchiare dopo una certa età o ingrassiamo o ci ammaliamo perché siamo convinti che certi cibi facciano ingrassare o ammalare.
    Lipton, abilmente, spiega le basi scientifiche dell’epigenetica citando articoli di riviste prestigiose, dando così l’impressione che anche le sue conclusioni piuttosto “new age”, abbiano le stesse solide basi.
    Che lui, nonostante un passato di scienziato, si collochi ora invece in un ambiente new age, lo provano anche le varie citazioni che (sempre nel video) fa da autori come Gregg Braden (autore di libri imbarazzanti sulla bufala dei Maya e del 2012) o accenni a cavalli di battaglia di un certo tipo di pensiero antiscientifico, come la storia dei vaccini come causa dell’autismo.
    Insomma, tutta questa storia della biologia delle credenze mi sembra più un’abile operazione di marketing per vendere libri e conferenze e metodi ciarlataneschi per “cambiare le proprie convinzioni inconsce” come PSICH-K a cui Lipton fa una bella pubblicità verso la fine del video.
    La scienza è un’altra cosa.
    Vale sempre il principio che “affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie”. E affermazioni e dimostrazioni vanno pubblicate e vagliate da altri scienziati, prima di diffonderle al grande pubblico come verità scientifiche.

  4. Se da una parte non posso dare del tutto torto all’ultimo commentatore sul fatto che Lipton, biologo che continuo a stimare, si associ talvolta a persone e ambiti un po’ fumosi, dall’altra parte devo riconoscere a Lipton rigore scientifico e controllabilità delle sue affermazioni che mi risultano documentabili. Francamente non mi stupisco più dell’ipotesi che il pensiero possa influenzare l’espressione genica, se penso ad esempio, come è stato dimostrato dal prof Carlo Ventura, che campi magnetici a frequenza estremamente bassa (50 Hz) sono in grado di orientare cellule staminali di topo verso un differenziamento cardiaco, agendo sull’espressione di specifici geni responsabili della cardiogenesi.
    (Ventura, C. – Maioli, M. – Asara, Y.- Santoni, D. -Mesirca, P. -Remondini, D. Bersani, F., Turning on stem cell cardiogenesis with extremely low frequency magnetic fields, in FASEB J, 19, 2005, pp. 155-157; Ventura, C., et al., in FASEB J, espress article 10.1096/fj.04-2695fje, pubblicazione online,26, ottobre 2004).
    Quindi perchè meravigliarsi tanto da escludere che campi di basso voltaggio come quelli prodotti da vari stati di coscienza possano agire in senso epigenetico? Al contrario è altamente plausibile allo stato attuale delle conoscenze. D’altra parte ci sono implicazioni molto più complesse della nostra mente sullll’ambiente, consiglierei in questo senso una attenta lettura di La Logica aperta della Mente di Ignazio Licata, testo di grande rigore e con una bibliografia da studio pregievole e l’ultimo lavoro tradotto in Italia di Gazzaniga, Human.

  5. Ma bisogna anche leggere di David Bohm “Universo,mente e materia” red edizioni.
    Gentile MaS ,la rivoluzione è in atto.
    Non possiamo fermarla perché il nostro corpo e la nostra mente sono la rivoluzione.

  6. Ho letto 3 volte il libro di Bruce Lipton e come Biologo ho veramente capito l’entusiasmo che ha esperito quando ha ricevuto le sue intuizioni. Bruce Lipton ha fatto una scelta coraggiosa che è quella di mettere a disposizione di tutti le sue conoscenze e cercare di dare (e ci sta riusendo) delle basi scientifiche alle intuizioni che i saggi conoscono da sempre e che la comunità scientifica respingeva con accanimento perchè non capiva. Ora eminenti scienziati alzano le mani di fronte a fenomeni che non si riescono ancora a spiegare ma che sono osservabili e ripetibili. Grazie ai social Network e a Blog come questo possiamo interagire e scambiarci conoscenze, esperienze e intuizioni. Questo consente di espandere la nostra consapevolezza a beneficio di tutti. Grazie!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: