Nella primavera del 2011 venne in visita nel mio studio, a Milano, una sindacalista di Trento, di media età, fumatrice, affetta da tumore polmonare inoperabile che, avendo letto il mio libro “Il cervello anarchico” (Utet 2005), voleva da me alcuni consigli sul come procedere nella terapia impostata all’ospedale di Trento presso il reparto di oncologia .
Le diedi naturalmente alcuni suggerimenti sul come supportare i danni tossici da chemioterapia e successivamente rimasi in contatto con lei ed il suo compagno slavo, Rade. Il decorso della malattia fu tumultuoso e, dopo varie sofferenze, nel luglio 2012 la paziente morì. Il suo compagno, che la assistette amorevolmente durante tutto il periodo della malattia, ha pubblicato nel gennaio 2013, un libro dal titolo “La fede nel veleno (una storia onco non logica)” a nome di Rade Ljubisic e Marcella Giuri (la sua compagna deceduta) edito da Curcu e Genovese.
Rispettoso del desiderio di Marcella, che mi aveva invitato a presentare il mio libro a Trento, ha organizzato, presso la sala della CGIL, il 5 febbraio, una serata in cui affiancava al mio, la presentazione del libro suo e di Marcella. Di fronte ad una sala gremita ho sviluppato un discorso che abbracciava il percorso di entrambi i miei due libri avendo nel frattempo pubblicato, con Pierangelo Garzia ed Edoardo Rosati , ” Guarire con la nuova medicina integrata” (Sperling & Kupfer).
Alla fine della presentazione si è aperto un dibattito molto toccante in quanto in sala c’erano numerose persone malate o guarite di cancro e parenti di persone decedute . Il significato del libro di Rade e Marcella era quello di focalizzare l’attenzione sui danni tossici della chemioterapia , sulla sua inopportunità, talvolta, ad essere somministrata e sulla importanza da parte dei medici oncologi e di tutta l’équipe di essere supportati psicologicamente, durante il percorso terapeutico, da una assistenza adeguata e competente che in questo caso clinico sembra essere stata molto deficitaria. Molti degli interventi, da parte del pubblico e dei malati, sono stati centrati su questo argomento e sulla necessità di implementare, sopratutto, il supporto psicologico da parte delle strutture oncologiche su questi malati.
Filed under: Uncategorized | Tagged: La fede nel veleno libro |
Bravo Rade, da ima vise ljudi kao sto si ti…i zdravlje i ljubav dobili bi vise energije, grazie a nome della Associazione RBP, che dal ’84 si ocupa della relazione tra Psiche e Tumori…