Dal dott. Luca Imeri, neuroimmunologo ed allievo del prof. Mauro Mancia, ho ricevuto un interessante articolo che correla il sonno al sistema immunitario. In sostanza si evince che dormire poco e male è fonte di una serie di inconvenienti e favorisce malattie infettive in quanto il sistema immunitario viene bombardato da citochine e neurotrasmettitori che riducono le capacità di reazione del sistema immuntario. Dormire poco inoltre favorisce l’obesità per un meccanismo di stimolo che nasce dal tessuto adiposo. Gli adipociti infatti riducono la liberazione di leptina e questo porta come conseguenza ad una aumentata liberazione di grelina e questo meccanismo stimola l’appetito… Dormire poco inoltre favorisce rischi cardiovascolari ed ipertensione arteriosa. Anche le malattie infettive inoltre inducono un cattivo sonno e la febbre invece andrebbe interpretata come un meccanismo adattativo favorevole e non dovrebbe essere controllata da farmaci antipiretici. Se poi consideriamo che, durante la febbre, nelle infezioni virali, i linfociti oltre a produrre anticorpi liberano ormoni ipofisari fra cui il GH o ormone della crescita, l ‘ invito ai genitori è quello di lasciare dormire in pace i bambini con la febbre durante una influenza, in quanto la natura ha già provveduto al meglio nel nostro interesse con perfetti meccanismi adattativi.
Filed under: medicina del sonno, Sonno | Tagged: difese immunitarie, febbre e sviluppo, GH e sonno, neuroimmunologia, Sonno, sonno e ormone della crescita, sonno e salute, sonno ed obesità |
Meravigliosa notizia(vedi ingrassare)per noi donne(vecchie signore comprese)…….e……..mi facevo un problema per le lunghe, saporose dormite (gustate anche dopo aver prese le medicine alle 6)che ho ripreso a fare. Mi sento un po’ in colpa però.
Piu’ problematica la prevenzione all’ictus e alle infezioni per noi over 65,però andiamo avanti come dei panzer con un po’ di ironia e uno sberleffo guardandoci allo specchio.
Buona notizia per i ghiri (come me)… A parte le battute, queste interessanti ricerche cominciano a illuminare un oggetto misterioso come il sonno, misterioso anche per il fatto che sarebbe razionale pensare a qualche vantaggio evolutivo finora ignoto. Serve solo a riposare il corpo? Non credo. Più probabile che abbia diverse funzioni neuroimmunometaboliche.
mi associo a mr.Omniaficta anche la sottoscritta cerca di scherzare su tutto(sfiorare tutto e tutti-non pesare su nessuno)e condivido “..queste interessanti ricerche ecc. ecc…”.
Francamente sono grata ai loro articoli e repliche mettono in “movimento” il cervello e mi spingono ad interessarmi e leggere “argomenti” sconosciuti o non considerati.
Posso paragonare questi stimoli ad una prevenzione o cura quale quella operata dal sonno ?(è una connessione da ignorante-da chi ignora)
Mi correggo Luca Imeri è un NEUROIMMUNOLOGO ed ho avuto il piacere di conoscerlo a cena qalche giorno fa. E’ un allievo del prof. Mauro Mancia neuro fisiologo e psicanalista scomparso nel 2007 che studiò a fondo la ” memoria implicita ” di cui vi parlerò quanto prima in questo blog e che sarà oggetto di un convegno che organizzerò a Milano il 30 ottobre dal titolo : Perchè dobbiamo amare i bambini.
A mgrodari un consiglio: per difendere il cervello dall’invecchiamento il segreto sta nel curry più ne mangiate più difendete il cervello da alzheimer e demenza senile. In India , dove mangiano molto curry , queste malattie hanno una incidenza di 7 volte inferiore al resto del mondo. La curcumina è il polifenolo contenuto nel curry responsabile di questo meccanismo protettivo ma viene assorbita dall’intestino solo se è miscelata a sostanze piccanti come avviene appunto nel curry….saggezza di cibi antichi!
…sono terribilmemte tentata, proverò! ma si può associare al gaviscon per evitare fuochi pirotecnici nello stomaco?
>—-Messaggio originale—-
Non è tutto merito mio !!!! … è merito di Giuseppe Marotta, della lettura di “Gli alunni del sole-Gli alunni del tempo-S.Gennaro non dice mai no”,le sue descrizioni del “Pallonetto”. Devo aver assorbito,da anni, il suo immaginario.
Però sprezzante del pericolo proverò il curry.
[…] Sonno e sistema immunitario […]
[…] Sonno e sistema immunitario […]
[…] Sonno e sistema immunitario […]