Ahimè, il principio della restrizione calorica come unico marker che aumenta la sopravvivenza già ampiamente dimostrato nei topi di laboratorio, è stato riconfermato recentemente su un gruppo di scimmie antropomorfe. Una parte di questi primati, infatti, tenuti a dieta di frutta e vegetali, in uno studio durato 25 anni, si è ammalata molto meno del gruppo che si alimentava liberamente, ed è sopravvissuto più a lungo. Morale: riducete il vostro apporto calorico da 2000 a 1600 se maschi, da 1800 a 1400 se femmine) ed il gioco è fatto!
Filed under: alimentazione, calorie, Longevità, Metabolismo | Tagged: alimentazione, calorie, Longevità | 1 Comment »