Da qualche mese come medico pneumologo ed oncologo sono messo sotto pressione da numerosi fumatori che si danno al tabagismo elettronico. La domanda che mi pongono è: meglio fumare o svapare ?
Considerato che nel fumo di tabacco, durante la combustione, inaliamo circa 4.000 sostanze tossiche di cui almeno 60 sicuramente cancerogene e che ho passato 35 anni della mia vita professionale a combattere il “BIG KILLER ” ossia il CANCRO DEL POLMONE non ho certo esitazioni a rispondere di darsi alla sigaretta elettronica, senza alcun dubbio assai meno tossica, ma comunque cercate :
1. di ridurre progressivamente la percentuale di nicotina fino a scendere a 9 mgr al giorno in questo modo manterrete una leggera dipendenza che non arreca danno anzi sia il Parkinson che la demenza sono meno espressi nei fumatori per complessi motivi correlati alla dopamina ed alla attività colinergica
2. esistono alcune intolleranze immediate con senso di costrizione e tosse, in questo caso non insistete ed evitate anche di fumare in quanto potreste avere una predisposizione a diventare asmatici
3. per educazione evitate di fumare nel luoghi pubblici, laddove è vietato il fumo, il vostro “svapare” infatti potrebbe essere di cattivo esempio in particolare per i giovani che sulla base di meccanismi neurobiologici (vedi neuroni a specchio) ne sarebbero attratti
4. state attenti al terrorismo strisciante che inizia a fare capolino nei giornali e su internet: il danno infatti per le holding del tabacco comincia ad essere pesante se considerate che solo in Italia ci sono già circa 2 milioni di tabagisti elettronici.
Mi riprometto comunque di intervenire ancora su questo argomento al fine di potervi dare maggiori informazioni sui liquidi che vengono caricati sulle sigarette elettroniche.
Filed under: Fumatori rischi, fumo prevenzione danni | Tagged: sigaretta elettronica pro e contro | 16 Comments »