Pochi giorni fa nell’aula magna dell’Università di Milano si è tenuta una interessante giornata sul funzionamento della mente.Vi riporto solo il finale della relazione di Boncinelli: in termini di consapevolezza il rapporto fra fra neurostato e psicostato è di 1 a 1000. Negli animali invece è , contro ogni aspettativa , a favore del psicostato. Prendiamo l’esempio della zecca, questo parassita si insedia non dove c’è il caldo ma dove la percentuale di acido butirrico è ottimale per la sua sopravvivenza. E’questo il motivo per cui non si posa su una motocicletta…
Filed under: Mente | Tagged: Boncinelli, Mente funzionamento, Mind set |
I WOULD HAVE LIKED TO READ MORE ON WHAT BONCINELLI WROTE
ON NEURO STATE E PSICOSTATE AND HOW HE CAME TO DISCOVER
THAT , THIS PSICOSTAE IS IN FAVOR OF THE ANIMALS.
Dear Wanda se per psicostato si intende la percezione a livello psichico del nostro stato ottimale dai due esempi riportati sulla zecca e sul toxoplasma si evince con chiarezza la conclusione di Boncinelli.
D’altra parte le variabili a livello di homo sapiens sapiens sono talmente complesse per il neurostato che risulta evidente come la congiunzione fra neurostato e psicostato possa essere un evento raro.