• luglio: 2010
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 1.675 altri iscritti
  • Statistiche del Blog

    • 640.207 hits
  • Traduci

La morale dei bambini

Sulla rivista Internazionale (9/15 luglio) è comparso un interessante articolo redatto da Paul Bloom su una serie di studi fatti da vari ricercatori sulla morale dei bambini (“La morale dei bambini”, tratto da The New York Times Magazine). In sintesi se ne deduce che i bambini possiedono alcuni fondamenti morali: la capacità e la propensione a giudicare le azioni degli altri, un certo senso di giustizia, una reazione istintiva all’altruismo ed alla cattiveria.

Indipendentemente da quanto siamo intelligenti, se non partissimo con questo apparato di base, non saremmo altro che agenti amorali che perseguono brutalmente il loro interesse personale. Ma le capacità che abbiamo da bambini sono molto limitate. Sono le riflessioni razionali che fanno di una moralità veramente universale ed altruistica  il modello al quale la nostra specie può aspirare.

La moralità in sostanza è una sintesi di biologia e cultura, di innato, scoperto ed inventato…e non è  causata, come ha scritto Dinesh D’Souza, dalla “voce di dio nella nostra anima” .

2 Risposte

  1. affascinante ll mondo da cui proveniamo tutti.Mondo bambino.Mondo amatissimo da mia madre che ha vissuto con i “suoi ragazzi” una vita di emozioni;entusiasmandosi per la città dei ragazzi che dopo la guerra era sorta vicino a Varese, per le sue”colonie” ,le gare ginniche,il codazzo belante delle passeggiate.Un mondo che è proseguito in casa( con i ritardati mentali secondo mio padre) al telefono per drammatici SOS.E’ proprio “-quell’apparato di base-” che ha scoperto a vent’anni,…..e fatto divertire e amare anche me da osservatrice.

  2. Non tratto argomento respiro ma un respiro mentale IMPORTATISSIMO(faccio l’intrufolona!):
    ho letto su “Domenica-24ore”,tre settimane fa,questa lettera con riferimento all’articolo do Maria Bettettini su convegni Unesco in cui si auspica l’insegnamento della filosofia dalla scuola primaria e mi ha entusiasmato per lo “snodo” e le “connessioni” di un cervello in “sviluppo”!!!
    -Vorremmo segnalare che nella scuola dove insegnamo, il VII Circolo Montessori di Roma,tra le offerte didattiche è presente il laboratorio di filosofia “L’alba della meraviglia”,a cura di un dottore di ricera dell’Università La Sapienza.L’esperienza è in corso da 8 anni e ogni volta è sorprendente vedere l’interesse e l’entusiasmo che i bambini coinvolti dimostrano per il Pensiero di Talete,Eraclito,Pitagora,Socrate,Confucio e Lao-tse.Ciò che si augura l’Unesco,qui è già una bellissima REALTA’.
    AFFASCINANTE !!!!!!!
    (l’articolo era del 23/1/11)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: