• marzo: 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 1.675 altri iscritti
  • Statistiche del Blog

    • 640.191 hits
  • Traduci

A proposito di longevità e respiro


RespiroRecentemente ho letto un libro di un medico apneista, Mike Maric, dal titolo “La scienza del respiro” edito da Vallardi in cui si conferma l’importanza di respirare meno… Da anni, seguendo le ricerche di Buteiko, cerco di convincere i miei pazienti ipertesi , tachicardici, ansiosi ed insonni a seguire la tecnica proposta già negli anni ’30 da questo medico russo, consistente in una respirazione circolare che prevede complessivamente 4 respiri al minuto contro i 12 abituali. Gli effetti di questa relativa ipossia sono molteplici e si possono così riassumere :

rigenerazione dei mitocondri

miglioramento del sonno

riduzione dello stress

ottimizzazione del sistema neuro vegetativo

riduzione della pressione arteriosa

riduzione della frequenza cardiaca

aumento delle prestazioni fisiche e mentali

attività anti-aging

Per chi fosse interessato a capire il tipo di tecnica respiratoria da seguire, lo invito a leggere il libro del dr. Maric assai esaustivo in tal senso.