• giugno: 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 1.677 altri iscritti
  • Statistiche del Blog

    • 642.306 hits
  • Traduci

Mindcraft: alla scoperta dell’inconscio con Mike Jay


Mindcraft-L’inconscio prima dell’inconscio. Maghi. Folli. Criminali. Fachiri. Ipnotizzatori. Medium. Gli stati bizzarri e anomali della mente. Tutta la vasta gamma di popolazione che prima di Freud e Jung si è avventurata nei territori dell’inconscio non con i mezzi della psicoanalisi, ma con con quelli degli stati modificati e alterati di coscienza. Dove? Scritta e curata Mike Jay e promossa dalla Wellcome Collection di Londra (uno dei più straordinari spazi al mondo per poter vedere raccolte sulla storia della medicina, fin dai suoi trascorsi magici) potrete vedere Mindcraft senza volare a Londra, semplicemente sui vostri supporti digitali. Fa parte infatti delle mostre online, interattive, curate dalla Wellcome Collection, assieme a quelle residenziali presso la propria sede londinese.

Per chi è interessato alla storia della magia, del pensiero, delle religioni e della filosofia della scienza, il sito e la sede Magnetismolondinese della Wellcome Collection sono visite irrinunciabili. In “Mindcraft: a story of madness, murder and mental healing” potrete ritrovare tra gli altri, colui che, a torto o ragione (per alcuni un geniale pioniere, per altri un ciarlatano) ha anticipato il cammino dell’ipnosi, della psicoanalisi e della psicoterapia: il medico tedesco, famoso in mezza Europa tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento, Franz Anton Mesmer con i suoi esperimenti di “magnetizzazione”, in pratica di suggestione ipnotica.

Mindcraft: a story of madness, murder and mental healing

Mindcraft explores a century of madness, murder and mental healing, from the arrival in Paris of Franz Anton Mesmer with his theories of ‘animal magnetism’ to the therapeutic power of hypnotism used by Freud.