Da una conversazione di Alessandro Mauro, neuroanatomista.
Il funzionamento del cervello si fonda sull’ attività integrata di circuiti neuronali interagenti che interessano aree diverse, spesso coinvolte in molteplici circuiti e funzioni. In realtà prodotti dell’ attività della mente come sentimenti , emozioni, razionalità , tratti di personalità acquistano un significato compiuto solo se collocati nella storia dell’ individuo o più in generale nell ‘ ambiente in cui si manifestano o vengono osservati. Qualunque fenomeno biologico che avviene anche in un’ unica cellula è sempre condizionato dall’ambiente. La caratteristica essenziale che differenzia gli esseri animati da quelli inanimati è che gli esseri viventi interagiscono sempre con l’ambiente ed un processo una volta avviato è sempre condizionato dall’ ambiente.
L’interazione fra individuo e ambiente rappresenta l’unica chiave per interpretare in una prospettiva biologica corretta anche il rapporto fra genotipo, geni e malattie, struttura del cervello e comportamento cervello-mente.
Filed under: Cervello, Emozioni, geni | Tagged: Cervello, Emozioni, geni e ambiente, geni e malattie, interazione individuo ambiente | 4 Comments »