• agosto: 2011
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 1.677 altri iscritti
  • Statistiche del Blog

    • 642.247 hits
  • Traduci

A proposito di neuropeptidi

Tempo fa  vi avevo parlato di una nuova terapia biologica a base di peptidi elaborata da un immunologo  sperimentale inglese il prof. John  De  Septibus  Smidt. Le cose  procedono, i pazienti inseriti sono ormai una ventina, la terapia è ben tollerata ed i primi risultati clinici,  in particolare su pazienti affetti da tumori  polmonari , sono estremamente incoraggianti. Ho inserito anche un paziente con artrite reumatoide , una ragazza affetta da anoressia bulimia  borderline e tre pazienti con asma e bronchite cronica. Come promesso vi terrò aggiornati e vi dirò nei prossimi mesi dell’andameno clinico nelle varie malattie.

5 Risposte

  1. Sono interessato al razionale dell’uso di peptidi nei disturbi psichiatrici. Qualche consiglio di lettura?
    grazie

  2. Caro omniaficta che io sappia non esiste letteratura su peptidi in psichiatria ma sicuramente a livello di ricerca ci saranno pubblicazioni , chiederò aiuto al prof. Luca Imeri neuroimmunologo al suo rientro dagli Stati Uniti. Quello che so è che il prof. Iohn De Septibus Smidt con cui mi interfaccio sta lavorando su autismo , Alzheimer e demenza ma tutto nasce da un esame del sangue particolare che studia l’assetto dei recettori sulle cellule immunitarie. Proprio martedi discuterò i risultati di un esame eseguito a fine luglio su un mio amico con demenza e saprò se esiste la possibilità di una terapia a base di peptidi. Una mia paziente di 27 anni invece ha già iniziato terapia con peptidi per una forma di anoressia / bulimia con amenorrea primaria …. speriamo in bene.Comunque se sei interessato all’argomento ne possiamo parlare direttamente la mia mail è vincenzo.soresi@fastwebnet.it

    • Gentile Dottor Soresi:
      è da poco che sono venuto a conoscenza della terapia biomodulare con neuropeptidi (e della proteina HSP70), in seguito alla scoperta che un mio caro familiare è affetto da sclerosi multipla.
      Desidero sapere se ha evidenze di applicazioni e risultati su pazienti affetti da questa malattia e, se possibile, a chi rivolgersi per approfondimenti
      cordiali saluti
      ferdinando

  3. Grazie, ti scriverò senz’altro. A presto
    fabio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: