• giugno: 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 1.677 altri iscritti
  • Statistiche del Blog

    • 642.451 hits
  • Traduci

Enzo Soresi a “Spazio Nutrizione”: cosa sono gli AGEs e come mi sono salvato la vita grazie a loro


SpazioNutrizione_Convegno_EnzoSoresiSabato 23 marzo, nella sessione “PNEI e matrice connettivale. Il volto moderno della fisiopatologia in tema di nutrizione” coordinata da Maria Corgna,  all’interno del congresso “Spazio Nutrizione. La filiera della sana nutrizione” presso il Mariott Hotel di Milano, terrò una relazione dal titolo “La nascita del cervello e l’importanza della nutrizione nei primi anni di vita”.

Prenderò lo spunto da questo tema per spiegare come, per caso, a 73 anni compiuti, grazie ad una alimentazione ricca di carboidrati impostata dalla mamma calabrese fino dalla prima infanzia, scoprii di avere gli AGEs (advanced glication endproducts, prodotto finale della glicazione avanzata) a valori critici tali da prospettarmi imminenti rischi di ammalarmi di diabete di tipo2, di essere un cardiopatico e di avere ancora pochi anni di vita.

Grazie a questo singolare esame degli AGEs (autofluorescenza cutanea, SAF) ho cambiato radicalmente alimentazione, ho assunto un farmaco antidiabetico, peraltro oggetto di uno studio aperto coordinato dal prof. Franco Berrino e noto come “ME ME ME” (da: sindrome metabolica , dieta mediterranea, metformina) ed in 7 anni sono passato da una elevata condizione di rischio ad una di normalità.

Alla luce di questa mia esperienza, con il coblogger Pierangelo Garzia, abbiamo deciso di tradurre questa mia esperienza in un libro il cui titolo sarà  Come ringiovanire invecchiando (Utet). Grazie all’abbattimento degli AGEs infatti  ho praticamente azzerato la neuroinfiammazione, ridotto il peso trasformando il grasso bianco in grasso bruno, non ho più dolori articolari e dormo 9 ore per notte in compagnia di sogni piacevoli ricchi di storie intriganti. E soprattutto ho raggiunto gli 81 anni e sono in piena attività cognitiva e fisica.

van Waateringe RP, Fokkens BT, Slagter SN, van der Klauw MM, van Vliet-Ostaptchouk JV, Graaff R, Paterson AD, Smit AJ, Lutgers HL, Wolffenbuttel BHR, Skin autofluorescence predicts incident type 2 diabetes, cardiovascular disease and mortality in the general population, Diabetologia. 2019 Feb;62(2):269-280. doi: 10.1007/s00125-018-4769-x

Spazio Nutrizione Programma 2019