• marzo: 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 1.675 altri iscritti
  • Statistiche del Blog

    • 640.028 hits
  • Traduci

Più pulisco, più mi inquino


lingulataNon si può mai stare tranquilli. Anche se abbiamo attenzione nel tenere puliti le nostre case e i nostri luoghi di lavoro, anzi proprio per questo, siamo circondati da inquinanti. Alcuni pure cancerogeni, come ad esempio la formaldeide. Il fatto è che più le nostre case sono sigillate per non disperdere calore e per ripararci dall’esterno, più respiriamo ed entriamo in contatto con sostanze inquinanti. Il paradosso è che molti inquinanti sono contenuti in prodotti comuni che usiamo per ottenere la sensazione di profumato, pulito e fresco. Tanto che, alcuni esperti suggeriscono di tornare ad usare sostanze detergenti commestibili, quali aceto, bicarbonato di sodio e limoni.

Come scrive Penny Sarchet su New Scientist di questa settimana, elencando gli inquinanti delle nostre abitazioni, «ciò include deodoranti, shampoo, saponi, candele profumate, detersivi per bucato e prodotti di pulizia. Non vi è alcun obbligo giuridico per questi prodotti di elencare tutti i componenti. E mentre i composti contenuti sono singolarmente stati testati per la tossicità, non sappiamo quanto possano risultare dannosi quando sono mescolati tra loro».

Le soluzioni? La prima, le piante d’appartamento. Grazie alle ricerche della NASA durante i voli spaziale con equipaggio, si sa da oltre un decennio che le piante possono assorbire sostanze chimiche organiche, come benzene e formaldeide, dall’aria. E tra le piante più gettonate per assolvere al compito di depurativo d’ambiente, c’è la Guzmania lingulata (astenersi da facili ironie sul nome). La seconda soluzione: l’aria. Nel senso di cambiare spesso l’aria degli ambienti. Apriamo le finestre. Respireremo ed entreremo meno in contatto con inquinanti ambientali. A una condizione. Sempre che le vostre finestre non si affaccino proprio su una strada super trafficata. Allora meglio ripiegare sulla lingulata. Magari messa davanti alla finestra.