• marzo: 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 1.677 altri iscritti
  • Statistiche del Blog

    • 642.223 hits
  • Traduci

Il fantasma di Galileo

È il titolo di una stupenda biografia di Galileo, fresca di stampa dalla Oxford University Press, sottotitolo: “In un dipinto dimenticato della guerra civile inglese”.  L’ha scritto con mano felice lo storico della scienza statunitense John Lewis Heilbron. E siccome gli occhi e l’olfatto dei ricercatori, pure di quelli in campo storico, percepiscono cose che sfuggono ai comuni mortali, una decina di anni fa, in una casa di campagna, Heilbron si imbatté in un dipinto misconosciuto risalente al 1643-44, periodo della guerra civile inglese.

Il dipinto ritrae  un giovane studente e il suo tutore, che tiene una mano su un globo. In primo piano c’è un libro aperto e si tratta nientemeno del “Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo” di Galileo, il trattato “maledetto” bollato come eretico e inserito dalla Chiesa nell’indice dei libri proibiti. Il libro venne dato alle stame nel 1632 e Galileo morì dieci anni dopo, nel 1642. Secondo Heilbron in questo dipinto ci sarebbe il primo riferimento iconografico a Galileo. Ecco perché il “fantasma di Galileo” che aleggerebbe nel dipinto, pronto a manifestarsi in tutta la sua potenza di pensiero negli anni e nei secoli successivi.

2 Risposte

  1. Spero che si sia ricordato del grande Cannocchiale pisano!!!

  2. Vuoi mettere? 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: