• ottobre: 2009
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 1.677 altri iscritti
  • Statistiche del Blog

    • 642.233 hits
  • Traduci

Perché conviene stare lontano dagli zuccheri?

La  glicazione  riguarda il metabolismo degli zuccheri ed è bene definita dall’indice glicemico

Fatto uguale ad uno il valore dell’indice glicemico dello zucchero quanto più ci allontaniamo dagli zuccheri tanto più l’indice glicemico sale ;  quello del miele ad esempio è uguale a due ma quello dello sciroppo di agave sale addirittura a cinque.

  Di conseguenza quanto più noi ci nutriamo di zuccheri o farine bianche o cibi raffinati ( pane . pasta , ecc ) tanto più sale l’indice glicemico ( cioè  il tasso di zuccheri nel sangue )  questo comporta come conseguenza la liberazione di insulina da parte delle cellule del pancreas , l’insulina favorisce la penetrazione del glucosio nelle cellule , assieme all’insulina si lbera nell’organismo ache un ormone noto come IGF   ( insulin like growt factor ) che stimola la crescita cellulare.

Insulina ed IGF assieme sono fattori favorenti l’infiammazione che a sua volta è il fattore favorente la nascita di tumori e dell’arteriosclerosi . Riducendo qundi l’apporto di zuccheri si leva la nutrizione ai tumori e si riduce il rischio di arteriosclerosi.

La stretegia alimentare di conseguenza deve essere basata sull’utilizzo di cibi a basso indice glcemico.

A conferma di queste osservazioni e cioè che i tumori si nutrono di zucchero vale l’osservazione che la PET ( scintigrafia ad emissione di positroni ), esame che identifica la presenza di un tumore, si esegue iniettando per via endovenosa  nel paziente glucosio radio marcato che si va a fissare nel tessuto neoplastico.

 Riassumo brevemente gli alimenti a basso indice glicemico ricordando  che sul sito della mia associazione di prevenzione antifumo www.octopusmed.it  è riportata una  alimentazone anticancro ricca di interessanti informazioni.

Estratti dolcificanti naturali : sciroppo di agave , stevia , xilitolo , glicina , cioccolato fondente contenente almeno il 70 % di cacao.

 Cereali ntegrali e miscelati : pane ai multicereali , riso integrale , basmati , tailandese , pasta cotta al dente ( meglio quella integrale o preparata con miscele di più cereali o di farina di farro ).

 Lenticchie , piselli , fagioli , patate dolci ,fiocchi d’avena , muesli , all brain .

 Frutta fresca , in particolare : mirtilli , ciliegie , lamponi , ananas , banane , arance , mandarini , meloni , pompelmi , papaia , prugne.

 Concludo ricordandoche il cervello si nutre in prevalenza di zuccheri  e quindi ogni tanto un caffè con un cucchiaino di zucchero possiamo anche concedercelo…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: